Corso Formazione Abhyangam
Scritto da Super User. Pubblicato in Ayurveda

Durata del Corso
Dieci mesi con una frequenza mensile:
Sabato dalle 9,00 alle 13,00 - dalle 15,00 alle 19,00
Cinque materie di studio:
- Origini e storia. Ayurveda Moderno e Ayurveda Globale.
- Principi dell'Ayurveda come scienza della salute.
- Tecniche di massaggio.
- Asthanga Hridaya (uno dei testi fondamentali).
- Principi generali del "Samkhya".

impiegati durante le manualità

entro il 10 Settembre, con il versamento di una quota di Iscrizione. Il costo complessivo può essere rateizzato con pagamenti ad ogni incontro, ma non può essere ridotto per assenze non imputabili all'Organizzazione.
° Principi dell'Ayurveda
° Tecniche di massaggio
° Capitoli estratti dall'Astanga Hridayam
° Filosofia del Samkhya
Viene effettuata la registrazione dal vivo della parte teorica e masterizzata su CD, a disposizione degli allievi (compreso nel costo).

Mobile: 3920715548
email:
yoga@paramarta.it /abhyangam@paramarta.it
Sede del Corso:
Centro Yoga Paramarta
Via della Rocca, 26 - Monterotondo (RM)
sfoglia
sfoglia
sfoglia
Docente
Dr. Libero Gentili Ph.D.

Centro Yoga Paramarta
Si è formato nella scuola di André Van Lysebeth e diplomato Insegnante di Yoga presso la Confederazione Internazionale Yoga e Oriente di Roma.
Ha conseguito il Doctorate Ph.D. in Letteratura e Filosofia indo vediche.
Ha insegnato presso Case di Reclusione (Rebibbia di Roma) e Istituti di Rieducazione minorile (Casal del Marmo di Roma).
Intraprende regolari viaggi in India conoscendo le varie regioni di quegli Stati, anche attraverso la penetrazione nella vita quotidiana dei suoi abitanti.
Si è introdotto nei villaggi rurali constatando l'interrelazione dei vari "varna" e "jati" locali nelle diverse realtà quotidiane, utilizzando mezzi di trasporto locali, mangiando cibo quotidiano della gente umile apprezzandone le caratteristiche culinarie e la loro tradizione.
Ha ottenuto il permesso di frequentare templi riservati ai soli hindu e la possibilità di documentare e riprendere, con dignitoso rispetto, le cerimonie della cremazione dei defunti sul fiume Gange.
sfoglia
Si è formato nella scuola di André Van Lysebeth e diplomato Insegnante di Yoga presso la Confederazione Internazionale Yoga e Oriente di Roma.
Ha conseguito il Doctorate Ph.D. in Letteratura e Filosofia indo vediche.
Ha insegnato presso Case di Reclusione (Rebibbia di Roma) e Istituti di Rieducazione minorile (Casal del Marmo di Roma).
Intraprende regolari viaggi in India conoscendo le varie regioni di quegli Stati, anche attraverso la penetrazione nella vita quotidiana dei suoi abitanti.
Si è introdotto nei villaggi rurali constatando l'interrelazione dei vari "varna" e "jati" locali nelle diverse realtà quotidiane, utilizzando mezzi di trasporto locali, mangiando cibo quotidiano della gente umile apprezzandone le caratteristiche culinarie e la loro tradizione.
Ha ottenuto il permesso di frequentare templi riservati ai soli hindu e la possibilità di documentare e riprendere, con dignitoso rispetto, le cerimonie della cremazione dei defunti sul fiume Gange.
Si è formato nella scuola di André Van Lysebeth e diplomato Insegnante di Yoga presso la Confederazione Internazionale Yoga e Oriente di Roma.
Ha conseguito il Doctorate Ph.D. in Letteratura e Filosofia indo vediche.
Ha insegnato presso Case di Reclusione (Rebibbia di Roma) e Istituti di Rieducazione minorile (Casal del Marmo di Roma).
Intraprende regolari viaggi in India conoscendo le varie regioni di quegli Stati, anche attraverso la penetrazione nella vita quotidiana dei suoi abitanti.
Si è introdotto nei villaggi rurali constatando l'interrelazione dei vari "varna" e "jati" locali nelle diverse realtà quotidiane, utilizzando mezzi di trasporto locali, mangiando cibo quotidiano della gente umile apprezzandone le caratteristiche culinarie e la loro tradizione.
Ha ottenuto il permesso di frequentare templi riservati ai soli hindu e la possibilità di documentare e riprendere, con dignitoso rispetto, le cerimonie della cremazione dei defunti sul fiume Gange.





infiniteideas